Il mestiere del designer sta diventando ogni giorno più interessante e più complesso.
Responsabili del futuro, capaci di progettare, quindi proiettarsi in avanti, dobbiamo interpretare le necessità dei tempi in cui viviamo; i sogni e i bisogni del domani, che per fortuna, sarà sempre più verde e solidale.
Un ambiente salubre comunque è già il vero Lusso, la capacità di goderne è il nuovo status symbol.
Non intendiamo creare prodotti di lusso sfruttando le risorse della Terra, ma siamo chiamati a contribuire al miglioramento della biosfera e della società .
I concetti di lusso e qualità stanno migrando dall’idea di materia o foggia nobile a quella di nobiltà del processo produzione-distribuzione-consumo. Un prodotto vale più per come viene fatto che per come è fatto.
Non producendo i tessuti che usiamo, l’innovazione del prodotto si genera grazie alla sostenibilità della catena di fornitura.
Cerchiamo di comprare e produrre localmente, da aziende che adottino processi di lavorazione rispettosi dell’ambiente e del lavoro.
Tutti i trench sono fatti in bio gabardina, senza soda caustica nel finissaggio, e in NEWLIFE, 100% polyestere riciclato.
PARTICIPATIONS:
-IHT SUSTAINABLE LUXURY 2009 NEW DELHI CONFERENCE
-SUSTAINABLE FASHION ,AN INDUSTRY R-EVOLUTION, camera della moda e uk science &innovation network 2012
-UNITED NATIONS WORLD WATER DAY, fashion ambassador from Italy in the UFW Euro Fashion Project, Kiev 2012